Neuschwanstein | Il castello da favola di Re Ludwig II

Il Castello di Neuschwanstein è un'architettura grandiosa del XIX secolo, con una facciata in pietra calcarea e torrette di colore blu intenso. Affacciato sulle Alpi Bavaresi, questo castello è l'ispira...

Fondato nel

1886

Trovato da

Eduard Riedel

Neuschwanstein Castle

Informazioni rapide

INDIRIZZO

Neuschwansteinstraße 20, 87645 Schwangau, Germany

DURATA CONSIGLIATA

5+ hours

Orari

9:00–18:00

VISITATORI ALL'ANNO

1400000

TEMPO DI ATTESA PREVISTO - STANDARD

2+ hours (di punta), 30-60 mins (non di punta)

Pianifica la tua visita

Lo sapevi?

Le decorazioni e i dipinti all'interno del castello illustrano gli ideali e i desideri del re Ludwig II.

Il grande palazzo non fu progettato per la rappresentanza reale, ma come luogo di ritiro del re Ludwig dagli occhi del pubblico.

Dietro l'aspetto medievale del castello, erano in funzione le più moderne tecnologie - riscaldamento centralizzato ad aria calda, sistema di campanelli elettrici, sistema di sciacquoni automatici nei bagni, acqua corrente ad ogni piano, sistema di ascensori per il trasporto dei pasti dalla cucina al re e telefoni al terzo e quarto piano.

Cosa vedere nel Castello di Neuschwanstein di Re Ludwig?

La costruzione del Castello di Neuschwanstein iniziò nel 1869 e durò per oltre 17 anni, per poi essere completata nel 1886, anno della morte del re Ludwig II. L'interno del castello è altrettanto impressionante quanto l'esterno, con arredi e decorazioni di lusso.

Throne Hall at Neuschwanstein Castle

Sala del Trono

La Sala del Trono del Castello di Neuschwanstein è ispirata all'epoca bizantina. Questa sfarzosa sala, che si estende tra il terzo e il quarto piano del palazzo, è nota per i suoi soffitti a volta e i suoi lampadari da cerimonia. A causa della sua morte prematura, il re Ludwig II non ha mai regnato da questo trono.

Gli interni del Castello di Neuschwanstein
Singer's Hall at the Neuschwanstein Castle

Sala dei cantanti

Questa sala è stata ispirata dalle opere wagneriane, con arazzi lussureggianti e vivaci murales che rivestono le pareti. Offre un contrasto drammatico con la Sala del Trono e dispone di un palco e di una buca per l'orchestra. Sebbene la sala non sia mai stata utilizzata, riflette l'amore di Ludovico II per l'Opera.

Minstrels' Hall at Neuschwanstein Castle

Sala dei Menestrelli

La Sala dei Menestrelli presenta elementi ispirati alle tradizioni cortesi del Medioevo, quando i trovatori e i menestrelli erano in voga in Baviera. Questa stanza presenta un soffitto con travi in legno e fu concepita come uno spazio privato, dove il re poteva assistere a spettacoli musicali.

King's bedroom at Neuschwanstein Castle

Camera da letto del re

La camera da letto di Re Ludwig II offre ai visitatori uno sguardo sul suo stile di vita opulento e stravagante. Al centro si trova un letto a baldacchino. Sete lussureggianti adornano le pareti e il soffitto è un capolavoro di stucchi, ornato da motivi di cigni, putti giocosi e simboli della monarchia.

Study Room at Neuschwanstein Castle

Sala studio

La sala degli studi del Castello del Cigno in Baviera offre uno sguardo alle attività intellettuali di Re Ludwig II. Foderata con scaffali pieni di volumi rilegati in pelle, la stanza offriva al re uno spazio per approfondire la storia, la filosofia e la letteratura. La stanza presenta una scrivania intagliata al centro.

Grottos at Neuschwanstein Castle

Grotte

Il Castello Disney di Monaco è famoso per il suo sistema di grotte artificiali, note anche come grotte. Queste grotte, complete di cascate e di un lago, sono una meraviglia dell'ingegneria. Rimarrai affascinato nel vedere come, intorno al 1869, degli abili operai abbiano ricreato dei sosia di grotte reali all'interno di un castello.

Storia del Castello di Neuschwanstein

Il Castello di Neuschwanstein fu costruito sulla base delle aspirazioni progettuali del "Re Folle" Ludwig II e delle opere di Wagner. Nonostante il re abbia speso cifre esorbitanti per costruire il castello, al momento della sua morte era ancora incompleto. Ecco come Ludwig II ha ideato il progetto del Castello del Cigno, come è stato il processo di costruzione e come funziona oggi.

  • 1867 - 1868: Re Ludwig II, il "Re Folle" di Baviera, incaricò l'architetto Eduard Riedel di iniziare a progettare il castello dei suoi sogni. Ha incorporato elementi del Romanticismo tedesco e delle opere di Wagner e ha immaginato di ricreare una fortezza medievale.
  • 1869 - 1870: Vengono gettate le fondamenta del castello. Sono state tracciate le infrastrutture necessarie, come strade e servizi pubblici. Nel processo di costruzione sono stati coinvolti diversi operai e architetti provenienti da tutta la Baviera.
  • 1870 al 1884: In questo periodo furono costruite le strutture principali del Castello di Neuschwanstein, tra cui il cortile interno, l'ingresso e diverse torri. L'esterno del castello aveva iniziato a prendere forma, con dettagli intricati ispirati alle opere di Richard Wagner.
  • 1884 al 1892: Gli interni di ​Neuschwanstein furono mappati in questo periodo. Dagli arredi sontuosi alle intricate sculture in legno, fino alla costruzione dei soffitti a volta della Sala del Trono del Castello di Neuschwanstein, durante questo periodo furono apportate diverse modifiche al palazzo.
  • 1884 al 1886: In questo periodo furono completati gli alloggi privati di Re Ludwig II, tra cui la camera da letto, la sala da studio e la sala da pranzo. Queste camere riflettono lo stile di vita opulento e sontuoso del re.
  • 1886 - 1892: In questo periodo furono costruite le aree pubbliche del Castello di Ludwig, come la grande sala, la sala da ballo e le suite per gli ospiti.
  • 1892 al 1896: In questo periodo i terreni circostanti il Castello del Cigno vennero abbelliti. Sebbene la maggior parte delle camere del Castello di Neuschwanstein sia stata completata intorno al 1896, la morte prematura di Ludovico II e i vincoli finanziari bloccarono il processo di costruzione. Diverse sezioni del castello rimasero incompiute.
  • dal 1939 al 1945: A differenza di molti altri castelli della Baviera e dintorni, il Castello di Neuschwanstein non subì gravi danni durante la Seconda Guerra Mondiale, garantendo la sua integrità architettonica.
  • XX secolo: Nei decenni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, il dipartimento del Palazzo Bavarese ha effettuato dei lavori di ristrutturazione nei locali del castello. L'obiettivo era quello di garantire che il design originale rimanesse intatto, mantenendo la stabilità strutturale del castello.
  • Oggi: Oggi il Castello di Neuschwanstein riceve centinaia di visitatori durante tutto l'anno e viene celebrato per la sua genialità architettonica. Il dipartimento del Palazzo Bavarese continua a supervisionare gli sforzi di conservazione per garantire la conservazione a lungo termine del castello di Ludwig II. Questo include la manutenzione continua, i progetti di restauro e le strategie di gestione dei visitatori per proteggere il castello e l'ambiente circostante.

L'architettura del Castello di Neuschwanstein

Chi ha costruito il Castello di Neuschwanstein?

Who built Neuschwanstein Castle?

Il Castello di Neuschwanstein in Baviera fu costruito sotto il regno di Re Ludwig II. Il progetto architettonico di questo castello fu principalmente opera di Eduard Riedel, un architetto relativamente sconosciuto all'epoca. Il progetto di Riedel traeva ispirazione da diversi stili architettonici, tra cui il romanico e il gotico, oltre che dalle opere di Richard Wagner, che il re Ludwig II ammirava molto. Il design del castello doveva evocare gli ideali romantici della cavalleria e della tradizione medievale.

Se Eduard Riedel è stato il responsabile del progetto architettonico del Castello di Neuschwanstein, molti altri operai e architetti hanno contribuito alla sua grandezza. Georg von Dollmann fu una di queste figure di spicco, che prese le redini dopo che Riedel lasciò il progetto nel 1884. Anche dopo la morte di Ludovico II, il castello rimase incompiuto. Diverse camere, come la grande cappella, non furono mai realizzate.

L'architettura del Castello di Neuschwanstein

Neuschwanstein Castle

L'architettura del Castello di Neuschwanstein si ispira principalmente ai castelli romantici del Medioevo, ma incorpora anche elementi dello stile bizantino, romanico e gotico. Il design del castello evoca una sensazione di Fantasia, con guglie imponenti, torrette decorate e intagli intricati. Gli interni del castello sono altrettanto impressionanti, con camere sontuose decorate con murales, affreschi e vetrate.

Il Castello Disney di Monaco è stato costruito utilizzando le tecniche di costruzione più avanzate dell'epoca, tra cui il cemento armato e le strutture in acciaio. Il castello era inoltre dotato di riscaldamento centralizzato e di uno sciacquone.

Curiosità sul Castello di Neuschwanstein

Gite di un giorno dal Castello di Neuschwanstein

Quando pianifichi un viaggio al Castello Disney di Monaco, dai un'occhiata al villaggio di Hohenschwangau ed esplora altri castelli vicino al Castello di Neuschwanstein.

  • Castello di Hohenschwangau: Il Castello di Hohenschwangau si trova a pochi minuti da Neuschwanstein e un tempo era la residenza d'infanzia di Re Ludwig II. Il nome del castello si traduce in "Palazzo della Contea dell'Alto Cigno". Il Castello di Hohenschwangau è famoso per il suo stile architettonico romantico e per la sua splendida posizione con vista sul lago Alpsee e sulle montagne circostanti. Il padre di Ludovico II supervisionò la costruzione del castello, che fu completata nel 1837.
  • Castello di Linderhof: Situato vicino al villaggio di Ettal, il Palazzo di Linderhof è il più piccolo tra quelli commissionati da Ludovico II. Tuttavia, il castello è famoso per la sua architettura in stile rococò, ispirata ai sontuosi palazzi del re francese Luigi XIV, che Ludwig ammirava. Gli interni sono caratterizzati da decorazioni ornamentali, arredi dorati e intricate sculture in legno. Come Neuschwanstein, anche il Castello di Linderhof fungeva da rifugio privato per Ludwig II. Il castello di Neuschwanstein dista circa un'ora di auto.

Tour di Neuschwanstein da Monaco di Baviera

Domande frequenti su Castello di Neuschwanstein in Baviera

Che cos'è il Castello del Cigno?

Il Castello di Neuschwanstein è spesso chiamato "Castello del Cigno della Baviera" perché la facciata e i murales del castello sono pieni di motivi di cigni. Il re Ludwig II era affascinato dalla leggenda del Cavaliere del Cigno e cercò di incorporare le sue immagini nella sua creazione.

Perché il Castello di Neuschwanstein è chiamato il Castello Disney di Monaco?

Il Castello di Neuschwanstein è conosciuto come il Castello Disney di Monaco, perché è stato l'ispirazione per il castello che viene mostrato quando la Disney espone il suo logo. Si dice che Walt Disney si sia ispirato all'aspetto fiabesco di Neuschwanstein e abbia inserito le sue torri nel logo della sua azienda.

Per cosa è famoso il Castello di Neuschwanstein?

Il re Ludwig II, il "Re Folle" di Baviera, commissionò la costruzione di un castello elaborato e fiabesco per incorporare le sue versioni idealizzate del Romanticismo tedesco. Era affascinato dalle leggende medievali di corte e dalle opere di Richard Wagner e cercò di costruire un palazzo con questi elementi. Il castello è famoso per i suoi interni romanici e le sue elaborate facciate con motivi di cigni, torrette imponenti e vetrate colorate.

Quando fu costruito il Castello di Neuschwanstein?

La costruzione del castello iniziò nel 1869 e fu completata in gran parte intorno al 1886. A causa della prematura scomparsa di Ludwig II e delle ristrettezze finanziarie, la costruzione del Castello di Neuschwanstein rimase incompiuta. Ancora oggi, diversi elementi degli interni del castello sono incompleti.

Quanto dista il Castello di Neuschwanstein da Monaco?

Il Castello di Neuschwanstein dista circa 109 chilometri dalla città di Monaco. Ci vorrà un'ora e mezza per arrivare da Monaco a Neuschwanstein. Per comodità, puoi prenotare su i tour di Neuschwanstein con i trasferimenti da Monaco.

Come posso prenotare i biglietti per il Castello di Neuschwanstein?

Ti consigliamo di acquistare online i biglietti ​del Castello di Neuschwanstein per risparmiare tempo e denaro. La prenotazione dei biglietti online ti garantisce l'accesso e la possibilità di esplorare l'attrazione, indipendentemente dalla folla presente nel giorno della tua visita. Prendi in considerazione la prenotazione di tour guidati Premium per evitare le lunghe file.

Posso pianificare tour giornalieri dal Castello di Neuschwanstein?

Sì, quando pianifichi una visita al Castello di Neuschwanstein, considera di avere qualche ora in più per visitare i vicini ​Castello di Hohenschwangau e ​Palazzo di Linderhof. Anche questi castelli furono commissionati da Re Ludwig II e offrono una comprensione più completa della storia bavarese.

Altre letture

Neuschwanstein Castle opening hours

Orari di apertura del Castello di Neuschwanstein

Prenota ora
Getting to the Neuschwanstein Castle

Come arrivare a Castello di Neuschwanstein

Prenota ora
Hohenschwangau Castle

La residenza d'infanzia di Ludwig II

Prenota ora
Le cose più importanti da fare a Monaco di Baviera
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.