Neuschwanstein Castle Tours

L'interno del Castello di Neuschwanstein | Viaggio nella storia bavarese

castello di Neuschwanstein | Esplorare la fortezza da fiaba della Baviera

Il Castello di Neuschwanstein, immerso nelle Alpi Bavaresi, è una testimonianza degli ideali romantici del XIX secolo. Costruita dal re Ludwig II, questa fortezza fiabesca è rinomata per le sue torri imponenti, le pittoresche guglie e le viste panoramiche sul paesaggio circostante. Completato nel 1886, il castello vanta interni opulenti adornati da intricati lavori in legno, affreschi vivaci e arredi maestosi. La Sala del Trono, la Sala dei Cantanti e la Camera da letto del Re mostrano la passione del sovrano per l'arte, la musica e la letteratura, offrendo scorci di un'epoca passata di stravaganza reale.

Uno sguardo al sogno di re Ludwig II

La costruzione del Castello di Neuschwanstein iniziò nel 1869 sotto la direzione del re Ludovico II di Baviera. Il castello fu costruito in cima a una collina scoscesa che domina il villaggio di Hohenschwangau, vicino alla città di Fussen. Si ritiene che gli architetti Eduard Riedel e successivamente Georg von Dollmann siano stati incaricati di dare vita alla visione del re, dando vita a una magnifica fusione di stili architettonici gotici e romanici.

Neuschwanstein Castle construction process

Il processo di costruzione

Il Castello di Neuschwanstein non fu costruito per scopi difensivi, ma doveva essere un rifugio privato ispirato ai castelli medievali e alle opere di Richard Wagner. La sua costruzione iniziò con la demolizione delle rovine di due castelli medievali esistenti sul sito. Gli operai, che a volte arrivavano a 300, utilizzavano le più recenti tecnologie dell'epoca insieme ai metodi tradizionali. Calcare, mattoni e legno venivano issati sul fianco della montagna con gru a vapore.

Il Castello dei Cigni di Ludovico II
Neuschwanstein Castle's inspiration

Ispirazione wagneriana

Il Castello di Neuschwanstein non è stato costruito solo per mostrare la grandezza dell'epoca, ma è stato un riflesso delle passioni di Re Ludwig. Il design del castello incorporava temi delle opere wagneriane, con camere come la Sala dei Cantanti adornata con scene di Tannhauser e Lohengrin. La Sala del Trono, sebbene incompiuta, era stata progettata per essere il fulcro, rispecchiando le elaborate ambientazioni delle opere di Wagner.

La storia del Castello di Neuschwanstein
Neuschwanstein Castle unfinished

Progetto incompiuto

Nonostante l'incessante costruzione, Neuschwanstein non fu mai veramente completato. Nel 1884, sezioni come il Palas (edificio principale) erano abitabili e Ludwig poté trasferirvisi. I costi sempre più elevati sono diventati un peso. La salute mentale di Ludwig si deteriorò e nel 1886 fu dichiarato mentalmente incompetente e morì poco dopo.

Tourist taking photos of the Neuschwanstein castle

Un'eredità in pietra

Il progetto originale del castello di Neuschwanstein era molto più ambizioso di quello che è stato realizzato, e solo una parte del castello è stata completata al momento della morte del re. Anche se incompiuto, Neuschwanstein fu aperto al pubblico poche settimane dopo la morte di Ludwig. Oggi è uno dei castelli più visitati al mondo, a testimonianza della visione unica di Re Ludwig e del fascino duraturo delle fiabe.

Il grande ingresso del Castello di Neuschwanstein

Neuschwanstein Castle’s grand entrance

Una fuga da favola

Il grande ingresso del Castello di Neuschwanstein non è un'unica porta, ma piuttosto una struttura in più parti. Presenta un portone in mattoni rossi con un arco a sesto acuto, affiancato da due torri rotonde ornate da tetti conici. Il cancello presenta anche fregi decorativi e tondi realizzati con piastrelle colorate. Se il cielo è limpido, puoi scorgere emblemi araldici e stemmi sulla facciata del castello, che alludono al lignaggio del re e alla ricca storia della Baviera.

L'architettura del castello di Neuschwanstein
Neuschwanstein Castle’s grand entrance

Oltre la soglia

Il grande ingresso conduce al cortile interno. Quando guardi verso l'alto in questo spazio, racchiuso dagli edifici del castello, ti rendi conto dell'enormità del palazzo. Da qui, un ponte conduce all'edificio principale (il Palas) dove si trovano le camere più affascinanti del castello. Scegli i tour guidati del Castello di Neuschwanstein per una visita dettagliata degli interni del palazzo e del suo parco.

Spazi maestosi all'interno del Castello di Neuschwanstein

Neuschwanstein Castle Inside

La Sala del Trono

La Sala del Trono presenta un magnifico soffitto a cupola, ornato da scene intricate e dipinte. Quando entri, sei accolto da un caleidoscopio di luci, mentre i raggi del sole si diffondono attraverso le vetrate. Un enorme lampadario pende dal centro, scintillante di cristalli. Anche il pavimento è straordinario, realizzato con mosaici colorati a motivi geometrici.

Neuschwanstein Castle Inside

Sala dei cantanti

La Sala dei Cantanti è una festa per gli occhi e una testimonianza della profonda ammirazione di Re Ludwig II per il compositore Richard Wagner. La caratteristica più sorprendente di questa sala è il soffitto a mosaico riccamente colorato, con scene tratte dalle famose opere di Wagner, Tannhuuser e Lohengrin. Ammira i personaggi, i paesaggi drammatici e le creature mitiche che popolano queste storie epiche.

Neuschwanstein Castle Inside

Sala dei Menestrelli

Ispirata alle tradizioni dei menestrelli, questa sala testimonia il fascino del re Ludwig II per le leggende germaniche. La sala è ornata da vivaci affreschi che raffigurano scene di trovatori, menestrelli e incontri di corte. Questi murales catturano lo spirito del romanticismo cavalleresco, raffigurando cavalieri, dame e scene di gesta eroiche.

Rifugi stravaganti all'interno del Castello di Neuschwanstein

Whimsical retreats inside Neuschwanstein Castle

Grotte

Il Castello di Neuschwanstein non è fatto solo di grandi saloni e camere sfarzose. A differenza di una grotta naturale, la grotta del castello è una meraviglia dell'ingegno umano. Il soffitto è ornato da una rete di stalattiti artificiali, realizzate con materiali leggeri e dipinte per assomigliare a formazioni rocciose naturali.

La grotta è stata originariamente progettata per essere un'esperienza interattiva. Un complesso sistema di pompe e meccanismi creava una piccola cascata che si riversava nella piscina. La grotta di Neuschwanstein è stata probabilmente ispirata dalla Grotta di Venere del Castello di Linderhof, un altro dei suoi castelli. La grotta del castello fu probabilmente costruita per rispecchiare la grotta dell'isola di Capri in Italia, un luogo a cui si fa riferimento nell'opera Tannhauser di Wagner.

I quartieri reali del Castello di Neuschwanstein

Il Castello di Neuschwanstein non è stato progettato come una fortezza da guerra. Doveva servire come rifugio privato per il re Ludwig II e fu costruito per assecondare le sue stravaganti fantasie. Gli alloggi designati sono uno spettacolo da vedere.

Camera da letto del re

Adatti a un monarca delle favole, gli appartamenti reali di Neuschwanstein sono spazi da sogno. Il soffitto della camera da letto del Re, dipinto a mano, è un vero capolavoro e raffigura scene dell'epica storia d'amore wagneriana Tristan und Isolde. Ricchi arazzi e mobili di lusso completano il quadro, creando uno spazio confortevole e che riflette la sensibilità artistica del re.

Camera da letto della regina

Neuschwanstein non è mai stato pensato per ospitare una regina. Il proprietario del castello, il re Ludwig II, rimase celibe per tutta la vita. Sebbene non sia prevista la presenza di una regina, alcune fonti fanno riferimento a un "appartamento della signora" al terzo piano che potrebbe essere la "camera da letto della regina". La camera è decorata in modo stravagante con affreschi colorati e mobili sontuosi. Tuttavia, si dice che la stanza non sia mai stata occupata.

Sala studio

La stanza dello studio di Re Ludwig II riflette il suo amore per le arti e la letteratura. Nella stanza c'è una grande scrivania, dove probabilmente il re trascorreva la maggior parte del suo tempo, lavorando alla corrispondenza e dedicandosi alle sue attività intellettuali. Vedrai anche scaffali allineati alle pareti, pieni di volumi sull'arte, la musica, la filosofia e la storia.

Sala da pranzo

La sala da pranzo, come suggerisce il nome, era destinata a ospitare incontri formali e riunioni diplomatiche. Le intricate boiserie e i colorati murales alle pareti fanno da cornice a una grande sala banchetti. Dal soffitto a volta pendono elaborati lampadari che completano la stravaganza di questo spazio.

Santuari spirituali all'interno del Castello di Neuschwanstein

Spiritual sanctuaries inside Neuschwanstein Castle

È interessante notare che il Castello di Neuschwanstein, nonostante sia una visione di grandezza e di espressione artistica, non ha una cappella designata. Re Ludwig II, l'architetto del castello, era un uomo profondamente religioso, ma la sua fede si esprimeva più attraverso interpretazioni artistiche che attraverso uno spazio di culto dedicato.

  • La Sala del Trono si ispira alle chiese bizantine con la sua cupola centrale e i suoi ricchi mosaici. Allo stesso modo, i dipinti presenti in tutto il castello raffigurano scene e figure religiose. 
  • Anche la profonda ammirazione di Re Ludwig per le opere di Richard Wagner ebbe un ruolo importante. Lo stesso Wagner fu fortemente influenzato dai temi religiosi e dalla mitologia e queste influenze riecheggiano nelle mura del castello.

Note: Suggerimenti per la visita al Castello di Neuschwanstein

  • Indossa scarpe comode: Quando esplori Neuschwanstein, assicurati di indossare scarpe comode e chiuse per proteggere i tuoi piedi. Il castello si estende su un'ampia area e dispone di diverse camere e vasti terreni. Inoltre, per entrare nel castello bisogna camminare in salita per circa 20 minuti.
  • Rispetta le politiche fotografiche: Non è possibile scattare foto all'interno del castello. Tuttavia, porta con te una macchina fotografica, vai al vicino Marienbrucke o fermati a Oberamerrgau per ammirare le meravigliose viste del castello e delle Alpi Bavaresi.
  • Esplora le attrazioni vicine: Il Castello di Linderhof e ​Castello di Hohenschwangau si trovano nelle vicinanze di Neuschwanstein e furono entrambi commissionati da Re Ludwig II. Abbina la visita al castello di Neuschwanstein a questi due castelli per una comprensione completa del "Re Folle" della Baviera e delle sue aspirazioni artistiche.
  • Evita le valigie: Non portare con te zaini o valigie di grandi dimensioni quando vai a Neuschwanstein. Devi lasciarli al guardaroba.
  • Scegli i tour guidati: Prenota ​i tour guidati del Castello di Neuschwanstein e approfitta dei loro trasferimenti inclusi, confortevoli e con aria condizionata da Monaco. Avrai inoltre a disposizione una guida turistica professionale che parla inglese e potrai accedere a tour audioguide multilingue.

Periodo migliore per visitare il Castello di Neuschwanstein

Domande frequenti su gli interni del Castello di Neuschwanstein

Quanto è grande il Castello di Neuschwanstein?

Il castello di Neuschwanstein ha una superficie di circa 65.000 metri quadrati. In origine il castello avrebbe dovuto avere 200 camere, ma solo una parte è stata completata. Nonostante la sua incompletezza, le grandi dimensioni e i dettagli artistici di Neuschwanstein ne fanno una struttura impressionante.

Devo prenotare biglietti separati per esplorare l'interno del castello di Neuschwanstein?

Sì, puoi scegliere il tour guidato del Castello di Neuschwanstein, che ti farà conoscere i suoi interni, oppure prenotare i tour del parco del castello. Se hai a disposizione un'intera giornata, l'ideale è esplorare i vivaci interni del castello e dedicare un po' di tempo ai suoi giardini. Esplora i vicini ​Castello di Linderhof e ​Castello di Hohenschwangau.

Il castello di Neuschwanstein è accessibile alle sedie a rotelle?

Sebbene i visitatori su sedia a rotelle possano utilizzare le rampe e gli ascensori interni per accedere a tutti i piani del Castello di Neuschwanstein, il percorso che porta all'ingresso del castello è in salita e irregolare. È meglio viaggiare con un assistente per orientarsi meglio nel castello.

Ci sono bagni all'interno di Neuschwanstein?

Sì, puoi usufruire dei servizi igienici nel cortile inferiore del Castello di Neuschwanstein.

Posso portare cibo e bevande all'interno del Castello di Neuschwanstein?

No, il cibo e le bevande esterne non sono ammessi all'interno del castello. Non è possibile fare picnic nelle grotte e nei giardini del castello. Se vuoi mangiare un boccone, visita uno dei ristoranti del villaggio di Hohenschwangau.

Gli animali domestici sono ammessi nel Castello di Neuschwanstein?

No, gli animali domestici non sono ammessi all'interno del Castello di Neuschwanstein. Tuttavia, se hai dei documenti che dimostrano che hai bisogno dell'assistenza di animali da assistenza, puoi portarli all'interno del castello.

Altre letture

Neuschwanstein Castle

Dove si trova Neuschwanstein?

Prenota ora
Neuschwanstein Castle

Orari di apertura del Castello di Neuschwanstein

Prenota ora
Linderhof Palace

Palazzo Linderhof

Prenota ora
Le cose più importanti da fare a Monaco di Baviera
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.